Articoli su "La Via dei Marsi"
-
La Via dei Marsi
- Conferenza in remoto per la «La Via dei Marsi»
- Edizione italiana del «Manifesto per il tempo libero all’aria aperta (Manifesto for Outdoors)»
- Conference call col viceministro dell’Ambiente del Perù Gabriel Quijandría Acosta
- Workshp internazionale: Alla ricerca della Via dei Marsi/Il cammino della Bauxite
- “Il cammino della bauxite” all'XI giornata nazionale delle miniere
- La Via dei Marsi su Reticula
- Festival del Cammino a Penne - 21-22 ottobre
- Trekking & Bike alla Miniera
- ...una giornata lunga un mese!
- Marsica riserva della Biodiversità
- Il Trekking della Misericordia al TG3
- Cambiamento di programma Trekking della Misericordia
- La Via dei Marsi partecipa al Giubileo col Trekking della Misericordia
- La Via dei marsi si candida al IV Congresso mondiale delle Riserve della Biosfera a Lima
- Consegnato l'encomio per La Via dei Marsi
- Il ministero dei beni culturali encomia La via dei Marsi
- La Marsica alla ribalta europea in Cappadocia (Turchia)
- La Via dei Marsi: Giornata di visita 28 settembre 2014
- Menzione speciale per La Via dei Marsi
- Presentato il Rapporto Ambientale (VAS) della Riserva “Monte Salviano”
- Parco Agro-Ecologico dei Piani Palentini
- La Via dei Marsi al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Dettagli
- Scritto da adminadmin-2016-
- Visite: 1842
I Comitati Scientifici delle Associazioni Il Salviano ed ERCI team onlus si sono riuniti nella Sala Consiliare del Municipio Scurcola Marsicana il 20 marzo scorso. Alla riunione erano presenti anche il sindaco Vincenzo Nuccetelli, l’assessore all’ambiente Elettra Di Cristofano e l’assessore alla cultura Elio Falcone, il coordinatore e portavoce del comitato Sergio Rozzi, gli esperti Mario Pellegrini (Centro Verde di Rosello), Kevin Cianfaglione (Università di Camerino), Fran [...]
- Dettagli
- Scritto da adminadmin-2016-
- Visite: 1926
La Via dei Marsi partecipa al premio del Paesaggio 2012-2013 del Consiglio d’Europa. Una iniziativa che si prefigge di pervenire ad uno sviluppo sostenibile fondato su un rapporto equilibrato tra i bisogni sociali, l’attività economica e l’ambiente. Al paesaggio vengono riconosciute importanti funzioni di interesse generale, sul piano culturale, ecologico, ambientale e sociale e il fatto di costituire una risorsa favorevole all’attività economica, e che, se [...]